L'intento
di
questo sito web č di far conoscere quei siti archeologici
dell'Etruria meridionale presenti nel territorio compreso tra
Civitavecchia e Tolfa. Questi luoghi, anche se meno conosciuti
rispetto a quelli di Cerveteri e Tarquinia, non sono meno
importanti nč meno interessanti da visitare ma purtroppo sono
lasciati in uno stato di completo abbandono, sia per un generale
disinteresse, sia per le difficoltą legate al loro
raggiungimento. Cosģ, prima che questi siti scompaiano tra i
rovi o, peggio ancora, sotto le picconate di tombaroli o a causa
di lavori vari, il Movimento Archeoetruria ha deciso di censire
questi luoghi e salvarli dalloblio. Chiunque sia interessato a
visitarli, per studio o per archeo-trekking, puņ contattarci a
questo indirizzo: archeoetruria@libero.it
, saremo lieti di guidarvi gratuitamente! Coloro che trovano errori e/o imprecisioni negli argomenti trattati possono contattarci allo stesso indirizzo mail mettendo per oggetto erratacorrige. LE NOSTRE ATTIVITA'
Targa al Merito Culturale
Conferimento della targa al merito culturale al dott. Odoardo Toti, Tolfa, agosto, 2014
Targa al merito culturale al prof.
Alberto Palmucci, Santa Marinella, agosto, 2015
Targa al merito culturale al dott. Enrico Ciancarini, Tolfa, luglio, 2016
Conferenze
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Riconoscimenti Tolfa - Premiazione per il Mese della Cultura Teatro comunale Claudio - Aprile 2014
Tolfa - Premiazione per Cittąslow Teatro comunale Claudio - Settembre 2014 ![]() ![]() Tolfa - Premiazione per
Tolfacittąslow friends Teatro comunale Claudio - Dicembre 2015
Seminari tenuti su invito di altri enti Castelsecco tra natura e archeologia. Dott. G.StracciCastello di Santa Severa, 24 novembre 2012, Santa Marinella (Comitato cittadino 2 ottobre) Preistoria e Storia dei Monti della Tolfa, Dott. G. Stracci Palazzo Borghese, 11 aprile 2013, Monte Porzio Catone (Archeoclub d' Italia) Leopoli-Cencelle una cittą di fondazione papale. Dott.ssa A. Pala Palazzo Borghese, 22 maggio 2014, Monte Porzio Catone (Archeoclub d' Italia) I Bagni della Ficoncella ovvero Aquae Tauri. Dott. G. Stracci Civitavecchia, 23 maggio 2014 (Lions club - porto di Traiano) Le Torri costiere del Lazio storia delle fortificazioni a Nord di Roma dalle origini fino al XVII sec. Dott. M. Ortensi Palazzo Borghese, 23 novembre 2014, Monte Porzio Catone (Archeoclub d' Italia) San Giulio e Castelsecco. Altomedioevo nella Delegazione di Civitavecchia. Dott. G. Stracci Palazzo Borghese, 4 Dicembre 2014, Monte Porzio Catone (Archeoclub d' Italia) La ceramica da cucina in epoca protostorica - Marangone e Monte Rovello. Dott. G. Stracci Museo Civico di Tolfa, 30 Maggio 2015, Tolfa La produzione e la conservazione olearia in dolia lungo le fattorie del fiume Mignone. Dott. V. Allegrezza Museo Civico di Tolfa, 30 Maggio 2015, Tolfa Larchitettura funeraria Etrusca sui monti della Tolfa. Dott. M. Ortensi Palazzo Borghese, 11 Giugno 2015, Monte Porzio Catone (Archeoclub d' Italia) La ceramica protostorica da cucina. I ritrovamenti a Monte Rovello e al Marangone (zona della Tolfa). Dott. G. Stracci Palazzo Borghese, 20 ottobre 2016, Monte Porzio Catone. Pio IX e la nascita della ferrovia Roma-Civitavecchia. Dott. G. Stracci Sala comunale Agorą, 23 maggio 2019, Monte Porzio Catone ( Archeoclub d' Italia)
|